da admin | Gen 13, 2018 | News
LA PROMOZIONE CONTINUA………. la promo è stata prorogata fino alla fine di Gennaio !!! ATTIVAZIONE DELLA FIBRA GRATIS. Sono escluse le spese di attivazione di 50 euro della fibra fino a 100 mega e di 60 euro della fibra con telefono !!! APPROFITTANE
da admin | Dic 12, 2017 | News
Abbiamo deciso di fare un regalo Natalizio ai futuri clienti EIR.
A partire da oggi fino al 7/1/2018 l’attivazione di EIR Fibra ed EIR Fibra+telefono sono gratuite
APPROFITTANE !!!
da admin | Dic 5, 2017 | News
Leggi l’articolo
Questo articolo fa capire come siamo sempre vulnerabili alla tecnologia
Metterci sempre la testa 😉
da admin | Dic 4, 2017 | News
GEFORCE GTX 1080 Ti
ULTIMATE GEFORCE
The GeForce® GTX 1080 Ti è la scheda grafica più innovativa di NVIDIA, basata su architettura NVIDIA Pascal™. La più recente scheda grafica giunta sulla piattaforma di gioco migliore del mondo offre una potenza eccezionale, una memoria GDDR5X da 11 Gbps di ultima generazione e un frame buffer da 11 GB.
GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition è davvero unica. Progettata e realizzata da NVIDIA. Realizzata con materiali e componenti di ottima qualità, include una struttura in alluminio pressofuso e l’alimentatore dualFET a 7 fasi. Il raffreddamento avviene con una ventola radiale e una camera di vapore avanzata, progettata per ottenere il massimo delle prestazioni anche negli ambienti termicamente più difficili.
da admin | Nov 28, 2017 | News
Gravi Falle nelle CPU Intel : 900 modelli di PC di diversi produtturi a rischio
L’azienda
Intel in questi giorni si è trovata a far fronte ad un grave problema legato alla sicurezza di funzioni e componenti dei suoi processori e che coinvolge e mette a rischio attacco informatico una gran quantità di computer e milioni di utenti. Le vulnerabilità sono state individuate all’interno di alcuni componenti firmware come Intel Management Engine, Server Platform Services e Trusted Execution Engine sebbene la più grave riguardi Intel ME. Il primo allarme lo ha dato Intel stessa, pubblicando un alert riguardante alcune
vulnerabilità che potete leggere qui.
I rischi alla sicurezza del computer:
Queste vulnerabilità potrebbero consentire ad un pirata informatico
- l’installazione sul computer della vittima di rootkit
- buffer overflow a livello del kernel,
- malfunzionamenti e crash e tutta una serie di altri processi che potrebbero favorire l’attività criminale di qualsiasi attaccante.
L’annuncio di Intel
Quando Intel ha pubblicato l’avviso di sicurezza, non si aveva nessuna idea del reale impatto sull’intero parco macchine a livello mondiale. Intel ha infatti indicato solo le versioni dei firmware e i modelli di processori risultati vulnerabili. I produttori qualche giorno dopo hanno fatto sapere che stiamo parlando di circa 900 modelli di diversi produttori riguardati da questi bug.
I modelli di computer a rischio:
Segnaliamo fin da subito che solo alcuni produttori hanno sviluppato e reso disponibili le patch. Consigliamo di verificare direttamente dal sito del produttore eventuali news sulla questione. Intel, da parte sua, ha messo a disposizione uno strumento per Windows e Linux attraverso il quale è possibile verificare se un computer sia vulnerabile o meno.[huge_it_share]